
colore: da giallo paglierino all'ambrato
odore: etereo, intenso e caratteristico
sapore: armonico, vellutato
Titolo alcol vol. minimo:18% di cui almeno 12% svolto
acidità totale minima: 6 gr/l
estratto non riduttore minimo 30 gr/l:
Aleatico Passito dell'Elba DOCG
Elba Trebbiano Toscano o Procanico DOC
Ansonica passito dell'Elba DOC
Uve Ansonica, Moscato, Trebbiano toscano (o Procanico)e Vermentino da soli o congiuntamente per almeno il 70%; possono concorrere altre uve a bacca bianca autorizzate dalla regione Toscana fino ad un massimo del 30%.
forma di allevamento cordone speronato
densità di allevamento minimo 4000 ceppi/Ha
produzione max di uve per ettaro 70 q.li/Ha
La resa massima delle uve in vino non deve superare il 35% riferito all'uva fresca. Le uve destinate alla produzione di Bianco passito dopo un'accurata cernita devono essere sottoposte ad un periodo minimo di 10 giorni di appassimento all'aria o in locali idonei, sinoal raggiungimento di un contenuto zuccherino minimo del 30%.